Il racconto del corpo violato ha previsto due incontri incentrati sul delicato tema dell’educazione sentimentale e sessuale dei ragazzi, dei giovani e degli adulti a partire dal romanzo autobiografico di Valentina Mira, X (ed. Fandango, 2021).
Il primo, il 5 ottobre 2022 e aperto alla cittadinanza, è stato realizzato presso lo Spazio Relazioni del Rondò dei Talenti. La giovane scrittrice romana ha dialogato con Maura Anfossi, psicoterapeuta e responsabile del Trauma Center dell’ospedale Santa Croce e Carle di Cuneo, e con Donatella Signetti, insegnante, giornalista e presidente dell’associazione Bottega di storie e di parole.
Valentina Mira, attraverso la sua testimonianza, ha affrontato il tema della banalità dello stupro, dell’ordinarietà della violenza sessuale, perpetrata non solo da sconosciuti, ma tra le mura domestiche, all’interno di rapporti affettivi, di amicizia, di vicinanza. I temi dibattuti durante la serata sono passati dal corpo ai confini, il consenso, l’informazione e le leggi. La prof.ssa Signetti ha introdotto la scrittrice, sottoponendo all’attenzione del pubblico, non solo la parte contenutistica del romanzo, ma anche la grande capacità narrativa di Valentina Mira. Il contributo dato dalla dott.ssa Anfossi è stato, poi, importantissimo per fare chiarezza su quelli che sono gli effetti di una violenza subita e sulla difficoltà che si deve affrontare per superarne i traumi.