Workshop

Logiche economiche e messaggi di fede (Edizione Febbraio 2022)

Dal 01 al 08

Online

Il Workshop “Logiche economiche e messaggi di fede”, organizzato dal CESPEC di Cuneo nel febbraio 2022, ha voluto proseguire un discorso di approfondimento, già avviato negli anni precedenti, sui grandi temi al centro del dibattito globale in ambito politico-religioso, unendo l’indagine storica ad uno sguardo in prospettiva comparata della realtà attuale. Le suggestioni che hanno…

Il ritorno della persona (Edizione Maggio 2021)

Dal 24 al 26

Online

Il Workshop online “Il ritorno della persona. Prospettive contemporanee su persona e soggetto” si tiene lunedì 24 e mercoledì 26 maggio, a partire dalle ore 17.00 in diretta Facebook, sulla Pagina del Centro Studi Cespec. Lunedì 24 introduce la presidente del Cespec, Angela Michelis. Intervengono Lucia Stefanutti (Presidente della Fondazione Luigi Stefanini – Treviso) e…

Nuovi fondamentalismi (Edizione Febbraio 2021)

Dal 24 al 25

Online

Dopo aver affrontato, nelle due ultime edizioni del workshop (2019 e 2020), il tema dei Populismi e dei Nazionalismi vecchi e nuovi, il Cespec propone due giornate di approfondimento sul tema dei fondamentalismi nel loro concreto rapporto con la politica nello spazio geografico nordamericano, indiano e africano. Come sempre la prospettiva sarà pluri e multi…

Etnonazionalismi e neonazionalismi (Edizione Gennaio 2020)

Dal 14 al 15

Cuneo

Il Centro Studi, in collaborazione con l'Istituto Storico della Resistenza e della Società Contemporanea in provincia di Cuneo (ISRCNP) e con l'Università di Torino sede di Savigliano, promuove un Workshop di approfondimento sul tema “Etno-nazionalismi e neonazionalismi in Europa trent’anni dopo la caduta del muro di Berlino". ​In continuità con l’edizione precedente, dedicata al tema…

Populismo/populismi (Edizione Febbraio 2019)

Dal 05 al 06

Cuneo

La fenomenologia del populismo chiama in causa una storia che rimanda alla Russia zarista di fine Ottocento e agli USA degli inizi del XX secolo. Nel tempo attuale tuttavia il tema è tornato più che mai all’attenzione di un pubblico vasto per il riproporsi, su vasta scala ed in relazione a contesti geopolitici particolarmente rilevanti…

Il protestantesimo alla prova del XXI secolo: quale futuro? (Edizione Dicembre 2017)

Dal 1 dicembre al 1 dicembre

/ Cuneo / Fossano

Venerdì 1° dicembre a Cuneo e Fossano si svolgerà il workshop intitolato “Il protestantesimo alla prova del XXI secolo: quale futuro? Scenari dell’ecumene cristiana a 500 anni dagli Initia reformationis”. Il convegno, organizzato dal CeSPeC (Centro Studi sul Pensiero Contemporaneo) di Cuneo si svolgerà nel pomeriggio, a partire dalle ore 16:00, presso il Salone d'Onore…