Torino
Durante la situazione di distanziamento fisico causata dalla pandemia di Covid-19 molte attività di comunicazione, in contesti quotidiani e professionali, si sono affidate a piattaforme digitali. Le esigenze poste dalla condizione emergenziale hanno alimentato, più o meno esplicitamente, un’equivalenza funzionale tra la rete dei corpi fisici e la rete di immagini digitali in quanto reti…
Online
La crisi più nota legata all’iconoclastia è senz’altro quella che coinvolge l’Impero romano d’oriente tra l’VIII e il IX secolo d.C., ma il fenomeno è conosciuto fin dall’antichità e si estende per tutta l’età moderna, dalla Riforma protestante alla Rivoluzione francese. Le categorie attraverso cui comprendiamo l’iconoclastia, tuttavia, sono assai diversificate e dipendono, oltre che…