Antonio Lucci è ricercatore in Filosofia Morale presso il Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’Educazione dell’Università di Torino e, dal 2024, direttore del Centro EraTo. In precedenza, dopo aver conseguito il dottorato in Filosofia Teorica all’Università di Trieste, ha svolto attività di ricerca e insegnamento presso la Freie Universität e la Humboldt Universität di Berlino, la Zeppelin Universität di Friedrichshafen, la Dresden International University e la NABA di Milano. È stato ricercatore post-doc presso l’IFK di Vienna, il FIPH di Hannover, il Cluster di Eccellenza TOPOI di Berlino, l’IISF di Napoli, e docente a contratto presso le Università di Torino e Chieti. Tra le sue pubblicazioni recenti si annoverano La stella ascetica. Ascesi e soggettivazione in Friedrich Nietzsche (Roma 2020); Askese als Beruf. Die sonderbare Kulturgeschichte der Schmuckeremiten (Vienna 2019); True Detective. Una filosofia del negativo (Genova 2019); Umano Post Umano (Roma 2016); Un’acrobatica del pensiero. La filosofia dell’esercizio di Peter Sloterdijk (Roma 2014).