E' attualmente assegnista di ricerca presso la Scuola Normale Superiore di Pisa e cultrice della materia di Ermeneutica e Retorica presso l’università di Pisa. È stata DAAD Postdoctoral Fellow presso l’Istituto storico dell’Università di Potsdam. Ha conseguito il dottorato di ricerca in Lingue, letterature e culture moderne presso le Università di Bologna e L'Aquila e in Kulturwissenschaft presso la Humboldt Universität di Berlino. Le sue ricerche si sono concentrate sull'analisi delle trasformazioni del mito di Endimione e Selene per studiare le dinamiche tra il femminile dominante e il maschile passivo e reificato. Presso l’università di Pisa ha conseguito due lauree magistrali in Filologia e Storia dell'Antichità e in Italianistica. Si occupa di storia delle idee, ricezione dei classici nei mondi moderno e contemporaneo e di studi culturali e di genere. Ha scritto tra le altre cose di necrofilia femminile (Whatever 2020 e 2021), di adattamento nel mondo antico (nel volume Oltre l'adattamento?, il Mulino, 2021) di ricezione dei miti antichi (de genere 2023, Between 2024, ECHO 2024). La sua ricerca di dottorato è stata pubblicata da Bloomsbury – IMAGINES (2025).