Bonhoeffer, testimone della fede e della resistenza al nazismo

In occasione dell’80° anniversario della morte di Dietrich Bonhoeffer, pastore e teologo ucciso dai nazisti per la sua opposizione al regime, la cittadinanza è invitata alla conferenza ‘Chi è Cristo per noi oggi?’, che si terrà sabato 5 aprile 2025 alle ore 9:45 presso l’Aula Magna del Vescovado Nuovo in Via Amedeo Rossi 28. Relatore …

Leggi tuttoBonhoeffer, testimone della fede e della resistenza al nazismo

Philosophy for Community

Tre incontri da marzo a maggio 2025 Il CeSPeC propone, in collaborazione con Propositi di Filosofia SNC e l’Insieme di Pratiche filosoficamente autonome, un ciclo di tre incontri della durata di circa due ore ciascuno, che si rivolgono ad un pubblico adulto, anche privo di alfabetizzazione filosofica pregressa.   Gli appuntamenti saranno il 26 marzo, …

Leggi tuttoPhilosophy for Community

Ecologia e persona

Il primo evento del 2025  del Centro Studi in collaborazione con Persona al Centro. Associazione per la Filosofia della Persona: il convegno “Ecologia e Persona. Dialoghi su ambiente e umanità”, che si è tenuto il 24 gennaio 2025 (ore 15:00-18:00), interamente online. L’evento è stato un’importante occasione di confronto, con l’intervento di relatori nazionali e internazionali, …

Leggi tuttoEcologia e persona

Memoria, dialogo e accoglienza

Incontro con Tareke Brhane, presidente del Comitato 3 ottobre di Lampedusa,  organizzato in collaborazione con il Liceo Pellico-Peano e  l’Istituto Storico della Resistenza e della Società Contemporanea in Provincia di Cuneo.   27 FEBBRAIO 2025 ORE 17:00 CDT, Largo Barale n, 1, Cuneo   INGRESSO LIBERO

Piergiorgio Odifreddi incontra gli studenti del Liceo Pellico-Peano

Lunedì 3 febbraio 2025, alle ore 11:00, il matematico Piergiorgio Odifreddi racconterà ai ragazzi del Liceo Pellico-Peano di Cuneo “Le origini della matematica greca”. Dopo l’incontro con Giovanni Covone del 16 novembre, proseguono gli appuntamenti organizzati in collaborazione con il Liceo Classico e Scientifico su “La nascita del pensiero scientifico nella filosofia della Grecia antica”. …

Leggi tuttoPiergiorgio Odifreddi incontra gli studenti del Liceo Pellico-Peano

Naturale/Artificiale. Quale etica sostenibile?

Fossano 13 dicembre 2024, ore 20:45 presso la Sala dei “Battuti bianchi”– Chiesa del Gonfalone di Fossano,  Riprendendo un percorso di collaborazione a cavallo tra riflessione filosofica, indagine teologica e storico-religiosa, il Cespec e l’ISSR di Fossano propongono un seminario, a ingresso libero, sul tema “Naturale Artificiale. Quale etica sostenibile?”. Con la partecipazione di ospiti provenienti …

Leggi tuttoNaturale/Artificiale. Quale etica sostenibile?

Educazione alla cittadinanza globale

Nuovamente in collaborazione con il Cespec, il Club per l’Unesco di Cuneo e l’Istituto Storico “D.L. Bianco”, ricominciano gli incontri con gli autori organizzati dalla Bibliolab del Liceo Classico e Scientifico “Pellico-Peano” e dall’ITC Bonelli. Il 22 novembre, ci sarà un doppio appuntamento, alle 11:00 presso l’ITC Bonelli e alle ore 14:30, nella sala della Bibliolab del Liceo Pellico-Peano, con Maria Paola …

Leggi tuttoEducazione alla cittadinanza globale

L’alba del pensiero scientifico (perché un astrofisico rilegge i presocratici)

Incontro con Giovanni Covone (Università di Napoli Federico II) Oggi spesso filosofia, fisica e matematica appaiono come ambiti molto distanti; l’incontro con Giovanni Covone ha voluto sottolineare come l’approccio razionale del pensiero occidentale, il metodo logico-deduttivo, applicati all’indagine dei fenomeni naturali e alla speculazione astratta, nascano contemporaneamente dagli stessi pensatori che erano filosofi e scienziati …

Leggi tuttoL’alba del pensiero scientifico (perché un astrofisico rilegge i presocratici)

Il mondo magico – Passaggi di vento 2024, III edizione

Nelle giornate di sabato 7 e domenica 8 settembre 2024, la Fondazione Acceglio darà luogo al III Seminario di PASSAGGI DI VENTO dal titolo “Il Mondo magico ”. Come per le precedenti edizioni, l’evento avrà luogo nella Chiesa di Santa Margherita, in borgata Chiappera, nel territorio comunale di Acceglio, Valle Maira.