Bando di partecipazione Summer School 2023 – Cambiare. Corpi in trasformazione

È online il bando per partecipare alla XVI edizione della Summer School Cespec – Cambiare. Corpi in trasformazione. Dopo l’edizione 2021, dedicata al tema della sensibilità, e l’edizione 2022, dedicata al tema dell’abitare, il ciclo triennale sul corpo si concluderà con un’edizione focalizzata sul tema del cambiamento. I nostri corpi sono in continua trasformazione. Lo … Leggi tutto

La Granda si tinge di giallo

Mercoledì 24 maggio alle ore 17:00 presso il Rondò dei Talenti, si chiuderà la rassegna di autori presentati dal Cespec, in collaborazione con il Club per l’Unesco di Cuneo. L’incontro La Granda si tinge di giallo metterà a confronto due autori di romanzi gialli del territorio cuneese: Stefano Sicardi, professore emerito, già presidente del corso … Leggi tutto

Controllare e proteggere – incontro con Paolo Gerbaudo

La rassegna organizzata dal Cespec, presso gli spazi del Rondò dei Talenti di via L. Gallo n. 1, continua con il terzo appuntamento, Mercoledì 10 maggio 2023, ore 17:00 Sarà con noi Paolo Gerbaudo, autore del libro Controllare e proteggere (ed. Nottetempo, 2022).L’autore dialogherà con Gigi Garelli, direttore dell’Istituto Storico della Resistenza e della Società … Leggi tutto

Presentazione del libro “Marciamo e Spariamo” di Antonio Ferrero

La rassegna di incontri con gli autori organizzata dal Cespec, presso lo Spazio Relazioni del Rondò dei Talenti, via L. Gallo 1, prosegue con la presentazione di Marciamo e spariamo (Edizioni Clandestine 2020) di Antonio Ferrero, il 26 aprile, alle ore 17:00. L’autore, insegnante di Storia, Filosofia e Scienze umane nei licei cuneesi, racconterà le … Leggi tutto

Workshop “Nazionalismi e conflitti in Europa nel XXI secolo”

Nel corso degli anni passati il Centro Studi sul Pensiero Contemporaneo di Cuneo, accanto ad altre iniziative, quali la Summer School tenuta ogni settembre, ha organizzato una serie di Workshop, in collaborazione con l’Istituto Storico della Resistenza e della società Contemporanea in provincia di Cuneo “Dante Livio Bianco”, su alcuni temi centrali della riflessione odierna … Leggi tutto

Storia di un corpo

A conclusione del progetto Il corpo narrato, il Cespec, in collaborazione con il circolo di lettura fossanese “Tra le righe”, propone Storia di un corpo, incontro con la scrittrice Giulia Muscatelli, autrice di “Balena”, ed. Nottetempo 2022. “Balena” è la storia di un corpo che diventa gigantesco ma anche di una donna che si riappropria … Leggi tutto

L’Atro Adige – incontro con Carlo von Guggenberg

Venerdì 24 febbraio 2023, ore 17:30, presso la Sala Polivalente CDT, Largo G. Barale, 1, Cuneo Sergio Soave (Presidente dell’ISRCN “D. L. Bianco”) e Marco Ruzzi (Archivista dell’ISRCN “D. L. Bianco”) incontrano Carlo von Guggenberg (autore di “L’Altro Adige” ed. Praxis, 2022) Modera Gigi Garelli (Direttore dell’ISRCN “D. L. Bianco”) L’evento sarà trasmesso in diretta … Leggi tutto