Passaggi di vento

10 – 11 Settembre 2022 presso la Chiesa Parrocchiale di Chiappera – Acceglio (CN) Il seminario intitolato Passaggi di vento propone un intreccio di storie e di esperienze: da chi è partito in passato da un territorio tipicamente transfrontaliero come la Valle Maira, a chi oggi migra dalle zone povere del mondo. Territori costituiti da …

Read morePassaggi di vento

Summer School 2022 – Formazione docenti

La partecipazione all’evento vale come attività di formazione per i docenti. Codice S.O.F.I.A. 75730 Qui il programma completo dell’evento. Qui l’opuscolo con tutte le informazioni. Vi aspettiamo a Cuneo dal 13 al 16 settembre 2022.

Summer School 2022 – Programma

È online il programma della XV edizione della Summer School Cespec che si svolgerà a Cuneo dal 13 al 16 settembre 2022. Sul nostro sito anche l’opuscolo con tutte le informazioni. L’edizione 2022 della Summer School CeSPeC sarà dedicata al rapporto tra corpo e ambiente, con particolare riferimento alla dimensione tecnologica. L’edizione 2021 era stata …

Read moreSummer School 2022 – Programma

Dona il tuo 5xmille al CeSPeC

Dona il tuo 5xmille al Centro Studi sul Pensiero Contemporaneo Nel modello per la dichiarazione dei redditi puoi scegliere a chi destinare il 5xmille dell’IRPEF Inserisci il codice fiscale 96066330042 del CeSPeC e ricorda di apporre la tua firma nel riquadro relativo a Enti ed organizzazioni di volontariato – SOSTEGNO DEGLI ENTI DEL TERZO SETTORE ISCRITTI NEL RUNTS Grazie al tuo …

Read moreDona il tuo 5xmille al CeSPeC

MASSIMO CACCIARI – “Paradiso e Naufragio”

MASSIMO CACCIARI – “Paradiso e Naufragio” Mercoledì 6 luglio, alle ore 19.00 presso la Cappella di Sant’Anna a Moiola (CN). L’evento è organizzato da Nuovi Mondi Festival in collaborazione con il Cespec. Qui i biglietti per partecipare. Massimo Cacciari dialogherà con il filosofo Emilio Corriero. “L’uomo senza qualità di Robert Musil riflette l’uomo contemporaneo, per …

Read moreMASSIMO CACCIARI – “Paradiso e Naufragio”

SIP – SOCIETY FOR ITALIAN PHILOSOPHY. Fifth International Conference

Fifth International Conference SIP – SOCIETY FOR ITALIAN PHILOSOPHY June 9-11, 2022 Rochester Institute of Technology, NY (USA) Parteciperanno, tra gli altri, la Professoressa Angela Maria Michelis (Presidente CeSPeC – Università di Torino), Alessandro De Cesaris (Direttore Scientifico della Summer School CeSPeC – Università di Torino) e Maurizio Pagano (Università del Piemonte Orientale). Qui il …

Read moreSIP – SOCIETY FOR ITALIAN PHILOSOPHY. Fifth International Conference

Amore e riconoscimento. L’attualità di Hegel

Mercoledì 1° giugno, dalle 17.00, incontro con il professor Maurizio Pagano (Università del Piemonte Orientale) intitolato Amore e riconoscimento. L’attualità di Hegel Fondazione Casa Delfino, corso Nizza, 2, Cuneo, ore 17.00 Introduce Angela Maria Michelis (Università degli Studi di Torino), modera Alberto Bosi (saggista) Ingresso libero L’incontro pubblico chiude il percorso pluriennale del progetto “Educazione …

Read moreAmore e riconoscimento. L’attualità di Hegel

Se un pomeriggio di primavera un delitto

SE UN POMERIGGIO DI PRIMAVERA UN DELITTO Digressioni sul corpo tra misfatti, avvocati e notai di provincia Venerdì 27 Maggio 2022, ore 20.30 presso la Fondazione Casa Delfino, Corso Nizza 2, Cuneo Vanna Pescatori, giornalista de La Stampa e Gianni Martini, giornalista, già responsabile de La Stampa, dialogheranno con Stefano Sicardi, giallista e Professore Emerito, …

Read moreSe un pomeriggio di primavera un delitto

Reti di corpi e reti di immagini – Réseaux de corps et réseaux d’images

È online il programma del convegno internazionale RETI DI CORPI E RETI DI IMMAGINI – RÉSEAUX DE CORPS ET RÉSEAUX D’IMAGES Il convegno si svolgerà il 3 e il 4 Maggio 2022 presso l’Università di Torino, Via Sant’Ottavio 20, Sala Gallino e Online su Zoom e in streaming alla Pagina Facebook del Cespec Per ricevere …

Read moreReti di corpi e reti di immagini – Réseaux de corps et réseaux d’images

Bando di partecipazione Summer School 2022 – ABITARE. IL CORPO, L’AMIBIENTE, IL COSMO

È aperta la call for papers per la XV edizione della Summer School organizzata dal CeSPeC.  C’è tempo fino al 30 giugno 2022 per iscriversi e presentare una proposta di intervento! Al seguente link tutte le informazioni sulla XV edizione: Summer school – CeSPeC ABITARE. IL CORPO, L’AMBIENTE, IL COSMO Cuneo, 13-16 Settembre 2022 L’edizione 2022 della …

Read moreBando di partecipazione Summer School 2022 – ABITARE. IL CORPO, L’AMIBIENTE, IL COSMO